Alevica Liquid
Descrizione Alevica Liquid reintegra le riserve endogene di PEA e neutralizza i radicali liberi (funzione antiossidante).
Proprietà: la PEA (palmitoiletanolamide) è una sostanza naturale presente in molte fonti alimentari di origine sia animale che vegetale (es. soia). Nell'organismo animale, aiuta a mantenere l'equilibrio fisiologico di molti organi e tessuti (es. sistema nervoso). La co-ultramicronizzazione con la quercetina (biofiavonoide) migliora l'assorbimento della PEA e neutralizza i radicali liberi (funzione antiossidante).
Modalità d'uso Agitare bene, inserire la siringa graduata nell'apposito foro del sottotappo, capovolgere il flacone e prelevare la quantità giornaliera indicata in tabella. Somministrare il contenuto della siringa direttamente nella bocca dell'animale oppure miscelarlo aII'alimento.
| Peso corporeo (kg) |
ml |
| 0-5 |
0,5 |
| 6-10 |
1 |
| 11-15 |
1,5 |
| 16-20 |
2 |
| 21-25 |
2,5 |
| 26-30 |
3 |
| 31-35 |
3,5 |
| 36-40 |
4 |
| 41-45 |
4,5 |
| 46-50 |
5 |
Componenti
| Sostanza |
mg/ml |
Funzione |
| PEA* |
100 |
Reintegra le riserve endogene di PEA |
| Quercetina* |
20 |
Neutralizza i radicali liberi (antiossidante) |
*PEA-q, palmitoiletanolamide e quercetina co-ultramicronizzati in rapporto 5:1
Formato Flacone da 100 ml con siringa dosatrice.
Cod. 2203